Manutenzione e Riparazione
È ora di fare manutenzione anche al tuo CV. Dimentica i modelli obsoleti e scegli un esempio professionale per manutenzione e riparazioni.
Scopri come creare il tuo esempio curriculum con i nostri modelli gratuiti e generatori di CV in diverse lingue. Facile, veloce e professionale!
Crea un curriculum gratuitamenteI nostri CV fanno ottenere lavoro nelle migliori aziende:
Sai gestire un'attività – è il momento di dimostrarlo anche nel CV. Scegli uno dei modelli comprovati qui sotto e metti in luce la tua esperienza.
Anche il tuo talento creativo merita di risplendere nel CV. Scegli un esempio creativo e inizia subito a scrivere il tuo curriculum.
Sai come realizzare un curriculum professionale. Risparmia tempo con i nostri esempi per designer: tu pensa al contenuto, noi pensiamo all'aspetto visivo.
Con questi esempi di CV costruirai il tuo percorso verso il prossimo colloquio. Scopri diversi modi per mostrare competenze, esperienze e qualifiche.
Sei un leader di valore – e il tuo curriculum deve rifletterlo. Crea un CV d'impatto con i nostri esempi per dirigenti e manager. Inserisci i tuoi dati, noi ci occupiamo di struttura e stile.
Vuoi lavorare in un ristorante stellato Michelin? Serve un CV all'altezza. Usa gli esempi qui sotto come base – al layout ci pensiamo noi.
Un CV da freelance ti aiuta a presentare in modo strutturato esperienze diverse. Scegli uno dei nostri modelli e mostra a tus clienti cosa sai fare, in modo chiaro e visivamente efficace.
Creare un CV per le risorse umane è applicare ciò che si consiglia agli altri. Scegli il modello adatto e inserisci le tue informazioni.
Ricchi di suggerimenti ed esempi, questi modelli di CV per l'IT ti aiuteranno a portare la tua candidatura a un livello superiore.
Trovare il primo lavoro può essere una sfida. Usa i nostri esempi di CV per principianti e mostra la tua motivazione e il tuo potenziale, anche senza esperienza.
In questo settore, l'esperienza non basta – devi dimostrare il tuo valore. Esplora i nostri esempi di CV per la sicurezza e i servizi di emergenza e cattura l'attenzione dei selezionatori.
In questo settore, l'esperienza non basta – devi dimostrare il tuo valore. Esplora i nostri esempi di CV per la sicurezza e i servizi di emergenza e cattura l'attenzione dei selezionatori.
È ora di fare manutenzione anche al tuo CV. Dimentica i modelli obsoleti e scegli un esempio professionale per manutenzione e riparazioni.
Questi CV per produzione e logistica sono stati progettati per superare anche i controlli qualità più severi.
Farsi notare non deve essere faticoso. Con i nostri esempi, potrai raccontare il tuo percorso con sicurezza, dati e risultati concreti.
I posti nella sanità sono tanti – ma serve comunque un CV efficace. Dai un'occhiata agli esempi qui sotto per iniziare con il piegiusto.
Metti in risalto le tue doti organizzative e comunicative con un modello che rifletta la cultura dell'azienda a cui ti candidi. Al design ci pensiamo noi.
Sai gestire persone, attività e risorse per raggiungere gli obiettivi. Usa questi esempi di CV come progetti guida per costruire il tuo.
Fai colpo sui selezionatori con un CV immobiliare d'impatto. Scegli uno degli esempi qui sotto per iniziare.
Questi modelli di CV hanno alti tassi di successo con i selezionatori. Scegli quello più adatto alla tua posizione e costruisci il tuo curriculum da lì.
Aumenta le tue possibilità di ottenere il lavoro dei tuoi sogni in un salone o centro benessere con un CV ispirato agli esempi qui sotto.
Punta alla vetta con questi esempi di CV per sport e tempo libero, pensati per fare colpo.
Aprender toda la vida è una forma di crescita personale. Impara a scrivere un ottimo CV da insegnante con i nostri esempi qui sotto.
Esplora i nostri esempi di CV per viaggi e trasporti: ti porteranno rapidamente dal punto A al punto B.
Il curriculum è un documento, diviso in sezioni prestabilite, che si invia per candidarsi a una posizione lavorativa. Le informazioni da includere sono perlopiù professionali, ma l’intestazione contiene dettagli personali. Per scrivere un buon curriculum, bisogna seguire le indicazioni che vengono dettate nell’annuncio di lavoro: sono le competenze da possedere e le parole chiave da utilizzare.
Questa sezione si trova in alto o sulla sinistra e deve contenere informazioni personali: nome e cognome, ruolo per cui ci si candida, indirizzo di residenza, numero di telefono, email, link al profilo LinkedIn, al proprio sito web professionale e al portfolio.
Qui devi riassumere le tue esperienze professionali. Indica il ruolo ricoperto, l’azienda di riferimento, gli anni di incarico e le competenze acquisite.
Questa sezione serve per conoscere il tuo percorso scolastico e accademico. Elenca in ordine cronologico inverso gli istituti, i corsi e i master frequentati. Metti in luce le competenze acquisite e i progetti a cui hai lavorato, se in linea con il profilo per cui ti stai candidando.
Secondo McKinsey, nei curriculum il 41% dei recruiter va dritto alla sezione delle competenze. Per questo, deve essere pulita e precisa: utilizza un elenco puntato per indicare le tue competenze trasversali (soft skill) e professionali (hard skill). Ricorda che devono essere in linea con il ruolo ricercato dall’azienda.
Per fare un buon curriculum non basta compilare bene le sezioni predefinite, ma anche catturare l’attenzione con un design accattivante. Del resto, anche l’occhio vuole la sua parte!
La scelta più efficace è di scegliere il modello giusto per ogni ambito professionale. Gli esempi di CV divisi per le diverse professioni ti consentono di scegliere subito il design giusto per ogni necessità. Sobrio e lineare o colorato e di impatto?
Anche il formato giusto è importante per veicolare le informazioni in maniera precisa e coerente.
Al di là del formato e del design scelto, l’importante è impostare il curriculum in modo da riassumere tutte le esperienze e competenze in maniera chiara e precisa. Per farlo, ordina le idee e inserisci solo le informazioni più pertinenti. Inoltre, utilizza un layout pulito e un font leggibile, mantenendolo a una grandezza massima di 10/12 pt.
Nel 2025 non basta più avere una solida formazione e una lunga esperienza. È necessario che qualcosa risalti agli occhi dei recruiter. Ecco perché è importante personalizzare il proprio curriculum con una palette di colori che rispecchi il proprio personal brand. Un esempio di curriculum accattivante è quello che utilizza un modello con un design particolare ma sobrio, adatto alle esigenze. Non seguire l’esempio di CV europeo (Europass), lungo e privo di personalità: ai recruiter interessano una/due pagine incisive e dettagliate.
Le competenze richieste e le parole chiave utilizzate nell’annuncio di lavoro devono essere presenti anche nel tuo curriculum. In questo modo, anche nel caso in cui l’azienda utilizzi gli ATS (Applicant Tracking System) per velocizzare il lavoro di selezione, il tuo curriculum non verrà escluso.
Di solito, i margini devono essere di una larghezza minima di 0,5 cm. Solo così potrai conciliare la possibilità di avere spazio a sufficienza per inserire le informazioni in maniera leggibile e ordinata. Non utilizzare neanche un interlinea inferiore a 1,15.
Spiega quali risultati hai raggiunto utilizzando numeri e percentuali. Ciò ti permette di supportare il tuo impegno sul lavoro con dati concreti.
Enhancv mette a tua disposizione più di 40 modelli diversi divisi per design e professione. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, ti consente di organizzare le tue informazioni in un dettaglio chiaro e conciso. Inoltre, combina una scelta di colori appropriata al tuo ambito professionale con i modelli di curriculum più richiesti sul mercato. Sono belli da vedere, ad alta leggibilità e adatti a ogni esigenza.
Mantieni la struttura predefinita, seleziona le informazioni da includere, riassumendole, e attieniti all’annuncio di lavoro. Non dilungarti: il curriculum deve essere lungo una pagina, massimo due se hai molta esperienza. Per non sbagliare e andare a colpo sicuro, affidati a Enhancv e al suo CV Maker.
Non esiste un formato migliore ma il formato migliore per le tue esigenze personali. Il più diffuso è quello cronologico inverso, ma se hai poca esperienza è consigliabile utilizzare quello funzionale o quello ibrido.
Nonostante l’Italia rientri tra i Paesi dell’Unione Europea in cui è diffuso il modello Europass, le aziende preferiscono un CV più snello e incisivo. Enhancv mette a tua disposizione una vasta gamma di esempi di CV per crearne uno su misura per te. Il CV Maker ti permette di spostare le informazioni aggiunte a tuo piacimento, mantenendo un’impostazione chiara e leggibile.