CONSIGLI PER IL CV

Curriculum vitae italiano: Modelli e consigli [GRATIS]

Scarica il modello CV Italiano in PDF. Guida completa alla compilazione, struttura corretta ed esempi pronti per inviare la tua candidatura.
Pub: 6/20/2025
Agg: 10/17/2025
8 min lettura

Scrivere un curriculum efficace è il primo passo per distinguersi nel mercato del lavoro, anche in quello italiano. Che tu stia cercando il tuo primo impiego, puntando a una nuova posizione o valutando un cambio di carriera, il CV è il tuo biglietto da visita: deve essere chiaro e dimostrare ciò che sei e cosa sai fare. Se vuoi candidarti a una posizione italiana, devi conoscere tutti i segreti per emergere tra centinaia di altri competitor. Qui troverai consigli sulla tipologia, il formato corretto e le informazioni da inserire in un curriculum vitae italiano perfetto. Ti forniremo esempi concreti dei dettagli delle varie sezioni e degli errori da evitare per fare una bella figura. E poi scoprirai dove creare un curriculum vitae italiano gratis. Insomma, è tutto a portata di click, non ti resta che continuare a leggere.

Editor online: Crea il tuo CV italiano perfetto in pochi minuti

Il metodo più efficace per creare un curriculum vitae in italiano è farsi guidare da un editor online. Il Creatore di CV di Enhancv è uno strumento che ti permette di condensare tutte le principali informazioni utili per emergere tra gli altri candidati. Puoi decidere se partire da un esempio CV o scegliere un modello CV e personalizzarli con i tuoi dati. Oppure puoi partire da un curriculum vitae creato da te e migliorarlo utilizzando l’intelligenza artificiale che ti segnala gli errori, i refusi e ti permette di inserire parole chiave legate all’annuncio di lavoro che ti interessa. Questo metodo rende il CV adatto agli ATS (Applicant Tracking System) che si occupano di una prima cernita tra tutte le candidature inviate,

Quando usare un CV in italiano

Ma quando è meglio scrivere il curriculum vitae in italiano e quando non farlo? Dipende tutto dall’annuncio di lavoro e da ciò che viene richiesto: se l’annuncio è in italiano e il luogo di lavoro si trova in Italia, di certo il curriculum dovrà essere in italiano.

Quando non usare il CV italiano

Al contrario, quando il luogo di lavoro si trova all’estero e l’annuncio è scritto in un’altra lingua, anche la documentazione da inviare dovrà essere scritta in quella lingua. Segui sempre le indicazioni che trovi nell’annuncio, però: talvolta, per valutare le competenze linguistiche viene richiesto di compilare il curriculum in una lingua specifica, al di là del luogo di lavoro.

Guida definitiva: Come scrivere un curriculum vitae in italiano

Il curriculum vitae è il tuo biglietto da visita, quindi deve essere il più preciso possibile. Questo significa che devi prestare attenzione a ogni dettaglio, soprattutto al linguaggio in cui lo scrivi.

Errori da evitare: Gli errori più comuni (con esempi)

Ti proponiamo una serie di errori che spesso si trovano in un curriculum vitae italiano. Quando ti trovi davanti a un dubbio, deve accendersi una spia di allarme. Il nostro consiglio è controllare bene prima di inviare la candidatura in modo da non sbagliare.

Curriculum o Curricula?

Si chiama “curriculum vitae”, termine che prendiamo in prestito dal latino. Il plurale corretto è “curricula”, ma molto spesso si trova invariato, perché parlando in italiano si applicano le regole grammaticali italiane. Puoi scrivere:

  • Invio il mio curriculum in allegato;
  • invio i curriculum/curricula in lingua italiana e inglese, come richiesto dall’annuncio di lavoro

Qual è o qual’é?

Questo è un errore molto frequente e grave, perché dimostra una scarsa conoscenza delle regole grammaticali di base. “Qual è” è la forma corretta, senza apostrofo, perché si tratta di un troncamento della e finale, non di un’elisione.

Esempio da seguire

Buongiorno,

Vi scrivo per chiedere: qual è l’indirizzo corretto a cui inviare il mio curriculum?

Esempio errato

Buongiorno,

vi scrivo per chiedere: qual’è l’indirizzo corretto a cui inviare il mio curriculum?

Perchè o perché?

Gli accenti (il grave e l’acuto) in italiano aiutano a capire se la vocale è aperta o chiusa, ma in effetti non comportano alcun mutamento di significato. Tuttavia, alla forma scritta è bene ricordarne l’uso corretto per non sbagliare. L’accento in “perché” è sempre acuto, di conseguenza la e finale è chiusa.

Esempio da seguire

Mi candido per questa posizione perché ho basi solide di UX e UI e ho avuto esperienza nella creazione di siti internet per clienti privati.

Esempio errato

Mi candido per questa posizione perchè ho basi solide di UX e UI e ho avuto esperienza nella creazione di siti internet per clienti privati.

Da, dà o da’?

Tra le regole più particolari della lingua italiana rientrano quelle che riguardano una stessa particella scritta in maniera diversa. È importante non confonderle per fare bella figura agli occhi dei recruiter. Per esempio:

  • Da (senza accento) è una preposizione semplice (es: Lavoro da remoto, mi sto specializzando in questo ambito da tanti anni, ecc.);
  • dà (con accento grave) è la forma della terza persona singolare del verbo dare al presente indicativo (es: Lavorare con voi mi dà tante soddisfazioni);
  • da’ (con l’apostrofo) è la forma della seconda persona singolare del verbo dare all’imperativo (es: Da’ una mano al tuo nuovo collega).

Conoscenza o conoscienza?

Se scienza e coscienza si scrivono con la i, perché conoscenza si scrive senza? Perché seguono due regole differenti. La forma corretta è, quindi, conoscenza, e non conoscienza.

Esempio da seguire

Sono venuta a conoscenza di questo annuncio di lavoro tramite LinkedIn.

Esempio errato

Sono venuta a conoscienza di questo annuncio di lavoro tramite LinkedIn.

A fianco o affianco?

Un altro errore che spesso viene notato dai recruiter è confondere “a fianco” con il verbo “affianco” (prima persona singolare, presente indicativo, verbo affiancare). “A fianco” è una locuzione avverbiale che significa “accanto, vicino a”.

Esempio da seguire

Ho lavorato a fianco del team di content creation per delineare la strategia di marketing sui principali social network.

Affianco da una settimana un nuovo collega per aiutarlo a entrare nel meccanismo aziendale.

Esempio errato

Ho lavorato affianco del team di content creation per delineare la strategia di marketing sui principali social network.

Proficuo o profiquo?

Ogni tanto, a tutti assalgono questi tipi di dubbi: ma si scrive “proficuo” o “profiquo”? La prima scelta è quella corretta, perché la parola deriva dal latino “proficere”.

Esempio da seguire

L’apprendimento di skill informatiche è stato proficuo per le successive esperienze lavorative.

Esempio errato

L’apprendimento di skill informatiche è stato profiquo per le successive esperienze lavorative.

Soprattutto o sopratutto?

L’ultimo esempio è tratto dalla vita di tutti i giorni: quante volte ci chiediamo se si scriva “soprattutto” o “sopratutto”? Il dubbio deriva dal fatto che la seconda forma esiste, ma scritta in maniera staccata (“sopra tutto”), anche se non è più in uso corrente. In definitiva, usa sempre “soprattutto”, come sinonimo di “sopra ogni cosa” o “nello specifico”.

Esempio da seguire

Pratico molto sport, soprattutto calcio e tennis.

Esempio errato

Pratico molto sport, sopratutto calcio e tennis.

Struttura del CV italiano: cosa inserire nelle varie sezioni

Ora andiamo al dunque: come impostare un curriculum vitae in italiano? cosa scrivere e dove scriverlo? Ti forniremo esempi concreti per darti l’opportunità di lavorare al tuo nuovo curriculum con più serenità.

Sezioni obbligatorie del tuo curriculum

Dati personali

Esempio da seguire

Mario Rossi

Milano, Italia

mario.rossi@email.com

+39 333 0000000

icona del consiglio pro
PRO TIP

Inserisci solo i dati essenziali (l’indirizzo completo non è sempre necessario). Scegli un’email professionale, solo nome.cognome.

Profilo professionale

Esempio da seguire

Project Manager con 8 anni di esperienza nella gestione di progetti IT e digitali in ambito bancario e retail. Specializzato in metodologie Agile e gestione di team multiculturali.

icona del consiglio pro
PRO TIP

Scrivi 4-5 righe mirate: chi sei, anni di esperienza, settore, specializzazione e valore aggiunto.

Esperienza lavorativa

Esempio da seguire

Project Manager – Banca Intesa Sanpaolo

2019 – oggi | Milano

  • Gestione di progetti di digitalizzazione dei processi interni (budget 1M €).
  • Coordinamento di un team di 10 persone in metodologia Scrum.
  • Risultato: riduzione del 25% nei tempi di approvazione delle pratiche.
icona del consiglio pro
PRO TIP

Usa bullet point con risultati concreti (numeri, percentuali, impatto).

Educazione e formazione

Esempio da seguire

Master Executive in Project Management – MIP Politecnico di Milano

2022 – 2023 | Milano

Focus su metodologie Agile e Waterfall, budgeting e risk management.

Project work finale: implementazione di un sistema ERP per PMI.

Laurea Magistrale in Economia e Management – Università Bocconi (2021)

icona del consiglio pro
PRO TIP

Se hai molta esperienza lavorativa, mantieni breve questa sezione. Se sei junior, valorizza voti, tesi, stage.

Lingue

Esempio da seguire

Italiano – madrelingua

Inglese – C1 (CAE)

Francese – B2

icona del consiglio pro
PRO TIP

Indica il livello con riferimento al QCER (A1–C2) o certificazioni ufficiali.

Competenze tecniche e trasversali

Esempio da seguire

Hard Skill: MS Project, Jira, SAP, Excel avanzato

Soft Skill: leadership, problem solving, gestione del tempo

icona del consiglio pro
PRO TIP

Non fare liste infinite: scegli le 5-7 competenze più rilevanti per il ruolo.

Sezioni opzionali per un CV che spicchi

Sito web/Portfolio/Social media/Book/Linkedin

Esempio da seguire

LinkedIn: linkedin.com/in/mariorossi

Portfolio: www.mariorossi.com

icona del consiglio pro
PRO TIP

Condividi solo profili curati e aggiornati, coerenti con il tuo CV.

Certificazioni

Esempio da seguire

PMP® – Project Management Professional (PMI, 2021)

Scrum Master Certified (Scrum Alliance, 2019)

icona del consiglio pro
PRO TIP

Inserisci solo quelle riconosciute e spendibili nel settore target.

Corsi di formazione/aggiornamento/professionali

Esempio da seguire

Corso Executive in Digital Transformation – MIP Politecnico di Milano (2022)

icona del consiglio pro
PRO TIP

Utile se recente e pertinente; evita l’elenco infinito di micro-corsi datati.

Obiettivi conseguiti

Esempio da seguire

Implementazione di un nuovo CRM aziendale in 6 mesi (vs 9 previsti)

Aumento della soddisfazione cliente del 15% in 2021

icona del consiglio pro
PRO TIP

Elenca risultati misurabili e legati a performance o obiettivi aziendali.

Premi

Esempio da seguire

“Best Project Manager of the Year” – Azienda XYZ (2020)

icona del consiglio pro
PRO TIP

Valorizza solo premi significativi e verificabili.

Pubblicazioni

Esempio da seguire

Rossi, M., Digitalizzazione dei processi bancari: un caso di studio, Rivista di Management, n. 14, 2022.

icona del consiglio pro
PRO TIP

Seleziona pubblicazioni pertinenti al settore.

Hobby

Esempio da seguire

Escursionismo, fotografia di viaggio, volontariato in protezione civile.

icona del consiglio pro
PRO TIP

Cita hobby che rivelano soft skill o valori positivi (disciplina, creatività, teamwork).

Migliori consigli sul Curriculum Vitae italiano

  • Lunghezza - Mantieniti su massimo 2 pagine: 1 se sei un profilo junior, 2 se hai più esperienza.
  • Foto - In un curriculum vitae italiano la foto è ancora richiesta, basta che sia professionale.
  • Competenze - Rendile misurabili, collegandole a esperienze sul campo.
  • Adatta il CV - Personalizza il curriculum vitae in base alle parole chiave impiegate nell’annuncio di lavoro.
  • Consenso privacy - In calce inserisci sempre la seguente dicitura: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Formato del curriculum vitae in italiano

Analizziamo le tipologie di formato per inviare un curriculum vitae italiano. Ne esistono tre, vediamo quale preferiscono le aziende e i recruiter.

CV cronologico: Il più comune in Italia

Di solito, un curriculum vitae italiano è in ordine cronologico, in particolare inverso (dall’esperienza più recente a quella più vecchia). Questo formato sottolinea gli avanzamenti di carriera e se il tuo percorso è stato lineare. Perciò, è bene evitarlo se sei un profilo junior o se non vuoi mettere in luce le pause lavorative.

CV funzionale: Ideale per cambiare carriera

Il curriculum vitae funzionale, invece, mette in evidenza le competenze (soft skill e hard skill), soprattutto quelle trasversali, che puoi utilizzare in vari settori. Questo formato è ideale se vuoi cambiare carriera ed entrare in un ambito completamente diverso.

CV combinato: Una via di mezzo tra i due

Questo formato è anche chiamato ibrido, perché combina il cronologico e il funzionale. Se hai esperienze diverse e vuoi valorizzare il tuo percorso e le competenze apprese con una narrazione lineare e non caotica, è il formato che ti consigliamo di impiegare.

Esempio pratico di curriculum vitae italiano [PDF]

FAQ

Si usa ancora il formato europeo in Italia?

Sì, in alcuni contesti (come quello accademico e pubblico) il formato europeo (Europass) è ancora richiesto e valido. Segui sempre le indicazioni prima di inviare il tuo CV.

Differenze tra CV italiano ed europeo

Il CV italiano ha una struttura flessibile e personalizzabile, anche dal punto di vista dei colori. Il CV europeo, invece, è standard e ha uno stile schematico e freddo. Enhancv mette a tua disposizione diversi modelli di CV a cui ti puoi ispirare per creare il tuo curriculum vitae italiano gratis in maniera originale e creativa.

È obbligatoria l'autorizzazione alla privacy nel CV?

Il consenso privacy è fondamentale, perché senza di esso molte aziende non tengono proprio in considerazione il tuo curriculum. Si tratta di un’autorizzazione legale a trattare i tuoi dati personali contenuti nel CV.

Quali formati di file sono preferiti (PDF, Word)?

Il nostro consiglio è di preferire un curriculum vitae italiano in PDF, perché mantiene la formattazione, riduce la grandezza del file e si invia più velocemente.

Dove trovare modelli di CV italiano gratuiti?

Enhancv ti propone vari modelli di curriculum vitae italiano gratis, da quello più formale a quello più creativo. Puoi anche partire da una base, cercando tra gli esempi di CV contenuti del sito oppure creare in autonomia il curriculum con il creatore CV di Enhancv.

Fai la tua mossa!
Il tuo CV è un'estensione di te stesso.
Creane uno che ti rappresenti davvero.
Valuta il mio articolo:
Curriculum vitae italiano: Modelli e consigli [GRATIS]
Media:4.55 / 5.00
(413 persone hanno già valutato questo articolo)
Team Contenuti di Enhancv
Il team di contenuti di Enhancv è composto da scrittori e professionisti dei CV con esperienze e percorsi differenti. Questa diversità arricchisce ogni curriculum con uno stile unico. La loro missione è aiutare i candidati a raccontare la propria storia attraverso CV curati e personalizzati.
Guide per CV
Continua a leggere
Consulta altre letture consigliate per ottenere il lavoro dei tuoi sogni.