Curriculum senza esperienza: Come scrivere un CV vincente anche da zero

Scopri come creare il curriculum avvocato perfetto con esempi per settore, consigli pratici, modelli aggiornati e sezioni da compilare.

Tutti gli esempi di CV in questo guida

Hai appena concluso gli studi superiori o universitari e vuoi inviare il tuo curriculum alle aziende. Oppure stai ancora studiando, ma vuoi iniziare a mettere un po’ di soldi da parte. Ma aspetta, tu un curriculum non l’hai mai scritto, non sai come si fa. In più non hai esperienze da inserire e non puoi di certo inventarle. Non preoccuparti, è capitato a tutti: c’è stato un momento in cui dovevamo candidarci a una posizione che ci interessava, ma non sapevamo come scrivere un curriculum senza esperienza. E allora, che si fa? Abbiamo preparato per te una serie di consigli e di esempi di curriculum per permetterti di far emergere il meglio dalla tua esperienza, anche se credi di non averne una.

Esempi di curriculum senza esperienza per profilo e settore

Partiamo con alcuni esempi di curriculum a cui ti puoi ispirare:

Per Esperienza

Esempio curriculum studente senza esperienza

In un curriculum studente senza esperienza lavorativa si può puntare su un obiettivo professionale breve e mirato, per mostrare motivazione; sulla formazione, evidenziando percorso di studi, materie rilevanti, eventuale tesi o progetti scolastici; e sulle competenze, sia tecniche (informatiche, linguistiche) che trasversali (organizzazione, comunicazione).

Usa un tono proattivo, mostrando voglia di imparare e crescere.

Curriculum vitae neodiplomato senza esperienza

Il curriculum vitae di un neodiplomato deve contenere il titolo di studio, con votazione (se buona) e indirizzo; stage scolastici o PCTO, anche brevi; competenze pratiche, legate all’indirizzo; attività scolastiche: partecipazione a concorsi, progetti, giornalino, rappresentanza studentesca.

Punta su ciò che differenzia dal resto della classe (progetti speciali, premi, competenze digitali).

Curriculum diplomato senza esperienza

Nel curriculum di un diplomato da qualche anno, ma ancora senza esperienza, bisogna mettere in luce la formazione e le competenze digitali e linguistiche, che rafforzano il profilo, anche se non ci sono esperienze professionali.

Inoltre, il volontariato, i tirocini informali e i progetti personali, anche se non retribuiti, contano.

Puoi inserire una sezione “Progetti personali” se hai svolto attività autodidatte (es: blog, gestione social, piccoli lavori per amici/famiglia).

Curriculum minorenni senza esperienza

Per un minorenne (16-17 anni), scrivere il CV può sembrare ancora più difficile. Di solito, serve per lavoretti estivi o part-time. Includi la formazione scolastica, specificando indirizzo e anno di frequenza; le competenze di base (informatica, lingue, capacità organizzative); le attività scolastiche, sportive e di volontariato.

Scrivi una pagina, focalizzandoti sull’obiettivo professionale.

Per Ruolo

Curriculum per commessa senza esperienza

Un curriculum per commessa senza esperienza dovrebbe puntare soprattutto sulla capacità di relazionarsi con le persone, sull’affidabilità e sulla disponibilità a imparare. Non ti servono grandi esperienze pregresse: puoi valorizzare il percorso di studi, eventuali attività di volontariato o esperienze personali che ti abbiano fatto sviluppare doti come la cortesia, la pazienza e l’organizzazione. Indica anche eventuali competenze digitali di base.

Curriculum per supermercato senza esperienza

In un curriculum per supermercato senza esperienza è importante sottolineare la puntualità, la resistenza fisica e la capacità di lavorare in squadra. Può essere utile inserire piccoli lavori occasionali, come aiuto in eventi locali oppure esperienze scolastiche che abbiano richiesto responsabilità. Il tuo obiettivo professionale deve esprimere la volontà di intraprendere un percorso stabile e di apprendere velocemente le procedure aziendali.

Curriculum per barista senza esperienza

Per un curriculum da barista senza esperienza è utile dare rilievo a doti di manualità, velocità e spirito di adattamento. Anche se non hai mai lavorato dietro al bancone, puoi citare attività scolastiche o personali in cui hai dovuto gestire la pressione e mantenere la concentrazione. Se hai frequentato corsi specifici di settore, anche brevi, è bene inserirli.

Curriculum per cameriere senza esperienza

Nel caso di un curriculum da cameriere senza esperienza, conta molto la capacità di relazionarsi in modo educato con i clienti e di lavorare in squadra. Anche qui le esperienze informali hanno un valore: aiuto durante feste, eventi scolastici o sagre di paese dimostra spirito di servizio e senso pratico. È importante che tu comunichi flessibilità negli orari e disponibilità a lavorare nei weekend o in turni serali.

Curriculum segretaria senza esperienza

Un curriculum da segretaria senza esperienza dovrebbe concentrarsi su competenze organizzative, precisione e padronanza degli strumenti informatici. È utile menzionare capacità di scrittura, gestione della posta elettronica e conoscenze di Office o Google Workspace. Anche i tuoi progetti scolastici o i ruoli di rappresentanza studentesca possono essere presentati come esperienze di coordinamento e responsabilità.

Curriculum baby sitter senza esperienza

Per il curriculum da baby sitter senza esperienza formale, è importante raccontare eventuali attività di cura di fratelli, cugini o figli di amici, che dimostrano responsabilità e affidabilità. È bene sottolineare anche doti di pazienza, capacità comunicative e creatività, magari legandole ad attività extrascolastiche come sport, scoutismo o animazione.

Curriculum vitae insegnante senza esperienza

Nel curriculum vitae da insegnante senza esperienza, il punto di forza è la formazione. Laurea, tirocinio, corsi di specializzazione e progetti universitari devono essere messi in evidenza. È utile inserire eventuali attività di volontariato con bambini o ragazzi, ripetizioni private e ogni occasione che ti abbia permesso di esercitare competenze didattiche, anche in modo informale.

Curriculum programmatore senza esperienza

Un curriculum da programmatore senza esperienza deve far emergere i progetti personali e la formazione tecnica. Non bastano i titoli di studio: è fondamentale indicare linguaggi di programmazione conosciuti, esercitazioni universitarie, corsi online, hackathon o progetti personali (come la creazione di un sito web o di un’app).

Come si scrive un curriculum senza esperienza lavorativa?

Ora analizziamo le informazioni da inserire per scrivere un curriculum senza esperienza.

Dettagli generali

Tabella riassuntiva per curriculum senza esperienza

CriteriDettagli
Dimensionida 1 a 2 pagine
ColoreMeglio usare toni neutri e professionali (blu, grigio, nero, bianco)
FotoNon obbligatoria, ma utile se richiesta o culturalmente accettata
Sezioni fondamentali
  • Dati personali
  • Profilo professionale
  • Esperienza professionale
  • Competenze
  • Formazione e qualifiche
Sezioni consigliate
  • Premi
  • Progetti
  • Conoscenze linguistiche
  • Referenze
FormatoMeglio in PDF per garantire una visualizzazione corretta
FontFacilmente leggibili, come Arial, Calibri o Times New Roman
Dimensione del carattereda 10 a 12 punti
MarginiLascia circa 2 cm su ogni lato della pagina
LayoutStruttura ben organizzata: titoli chiari ed elenchi puntati per descrivere esperienze e competenze
LinguaScrivi nella lingua del Paese in cui ti candidi
TonoMantieni uno stile professionale e orientato ai risultati
ContattiInserisci numero di telefono, email e profilo LinkedIn (se aggiornato e pertinente)
SintesiSii diretto e concreto ed evita dettagli inutili

Esempi sezione per sezione

È importante conoscere le informazioni da inserire e lo stile da impiegare, altrimenti si rischia di scrivere un CV poco professionale. Perciò, abbiamo preparato una serie di esempi pratici per le principali sezioni del tuo curriculum.

Informazioni personali

Esempio da seguire

Giordano Bianchi

Torino, Italia

+39 333 3333333

giordano.bianchi@email.it

LinkedIn: linkedin.com/in/giordano-bianchi

Obiettivo professionale

Esempio da seguire

Neolaureata con forte interesse per il marketing digitale e la comunicazione online, desidero intraprendere un percorso professionale che mi permetta di sviluppare competenze pratiche in social media management, content creation e analisi delle performance. Motivata, curiosa e con spiccate doti organizzative, il mio obiettivo è contribuire alla crescita di un team dinamico e innovativo, mettendo a disposizione entusiasmo, capacità di apprendimento rapido e creatività.

Formazione ed educazione

Esempio da seguire

Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione

Università degli Studi di Milano — 2022

Tesi su “L’impatto dei social media nelle strategie di branding”

Esami rilevanti: Marketing, Comunicazione d’impresa, Psicologia dei consumi

Corso online “Digital Marketing Fundamentals” – Google Digital Garage — 2023

Certificazione ufficiale in marketing digitale (SEO, SEM, email marketing, social media)

Workshop “Social Media Strategy” – Talent Garden — 2023

Laboratorio pratico sulla gestione di campagne social e creazione di contenuti

Competenze chiave

Esempio da seguire

Hard skill:

Gestione social media: allenata durante progetti universitari e un workshop pratico su social strategy

SEO e content writing: sviluppata grazie alla tesi di laurea e a un corso online Google

Google Analytics (livello base): sperimentato durante esercitazioni e project work accademici

Soft skill:

Creatività: maturata creando contenuti per progetti universitari e iniziative studentesche

Capacità di apprendimento rapido: dimostrata frequentando corsi online intensivi e adattandosi a nuove piattaforme digitali

Teamwork: consolidata attraverso lavori di gruppo durante l’università e workshop di formazione

Esempi di soft skills e hard skills

Soft skillsHard skills
  • Collaborazione e lavoro in team
  • Gestione del tempo e organizzazione
  • Problem solving
  • Affidabilità e responsabilità
  • Conoscenza base del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint)
  • Utilizzo di strumenti di collaborazione online (Google Workspace, Zoom, Teams)
  • Nozioni informatiche di base (navigazione web, posta elettronica, gestione file)
  • Lingua inglese: B1

Attività extra-curriculari e volontariato

Esempio da seguire

Membro del team comunicazione – Associazione studentesca universitaria (2021-2022)

Gestione della pagina Instagram e Facebook dell’associazione

Creazione di contenuti grafici e testi per eventi

Volontario – Evento benefico “Run for Charity” (2022)

Supporto logistico e accoglienza partecipanti

Coordinamento con altri volontari per la gestione delle postazioni

Partecipazione al laboratorio teatrale universitario (2020–2021)

Sviluppo di capacità comunicative e di lavoro di gruppo

Esperienza di public speaking e gestione delle emozioni

Come deve essere un buon curriculum senza esperienza?

Credi di non avere esperienza, ma in realtà i tuoi studi e le attività che svolgi nel tempo libero (hobby e volontariato) possono essere valorizzati al punto da risultare la chiave per emergere. Il segreto è fare leva sulle hard skill (competenze tecniche), allenate a scuola o all’università, e sulle soft skill (competenze trasversali), che spesso sono ancora più importanti.

Focus sulle competenze trasversali

Per anni non sono state considerate al pari di quelle tecniche, ma ora stanno assumendo un valore sempre maggiore: sono le competenze trasversali, da mettere in luce in maniera strategica. Fai una ricerca per capire quali sono quelle più richieste nel settore in cui ti vuoi candidare, ripensa al modo in cui hai impiegato e alleni quelle competenze e stila una sezione delle soft skill precisa e accattivante.

Valorizzare la formazione e i progetti accademici

Non sottovalutare l’ambito della formazione, scolastica e accademica. Sottolinea i progetti e i corsi seguiti e dimostra la tua predilezione verso il campo lavorativo in cui vuoi inserirti. Anche webinar e corsi gratuiti online possono fare la differenza.

Errori comuni da evitare nel curriculum senza esperienza

Per scrivere un buon curriculum senza esperienza, è importante fare attenzione al dettaglio e non cadere in errore, cosa che può accadere quando si è alle prime armi. Ecco alcuni errori che bisogna evitare a tutti i costi:

Lasciare sezioni vuote o troppo scarne

Al colloquio dovrai parlare tanto per dimostrare di essere una persona valida per quella posizione, ma anche nel curriculum è importante dare il meglio di sé. Enfatizza tutto ciò che hai fatto, senza avere paura di non essere all’altezza.

Non evidenziare le soft skill

Come abbiamo già detto, le competenze trasversali sono importanti quanto quelle tecniche. Analizza quelle che possiedi, sottolineando il percorso che ti ha portato ad allenarle.

Sottovalutare attività di volontariato e hobby

Anche il modo in cui ti svaghi dà un’idea della persona che sei nel campo lavorativo. Pensa a tutte le attività che svolgi e magari collegale alle soft skill che possiedi per dare valore a ciò che dici.

Essere troppo generici nell'obiettivo professionale

L’obiettivo professionale è la prima cosa che attira l’attenzione dei recruiter. Quindi, vai dritto al punto, utilizzando verbi di azione per dimostrare la tua volontà di crescita e di miglioramento in quel campo.

Qual è il formato migliore per un curriculum senza esperienza?

Il formato migliore per un curriculum senza esperienza lavorativa è quello funzionale. In questo modo, metterai in risalto le tue competenze, la formazione e le attività extracurriculari.

Perché utilizzare Enhancv per il tuo CV senza esperienza?

Se devi scrivere il tuo primo curriculum senza esperienza, è normale avere dubbi e timori. Enhancv può venirti in aiuto, grazie a un sito user-friendly che ti guida passo passo nella compilazione del CV. Scegli il modello di curriculum che pensi sia più idoneo e Enhancv ti aiuterà a inserire le informazioni giuste nella sezione giusta. Se hai bisogno di una base da cui partire, la piattaforma mette a disposizione moltissimi esempi di CV che possono fare al caso tuo. Creare un curriculum vitae con Enhancv è ancora più facile perché il sistema di intelligenza artificiale integrato ti segnala gli errori commessi per non farti sbagliare mai.

esempio di CV da senza esperienza

Vuoi creare il tuo CV da senza-esperienza?

Enhancv Creatore di CV ti aiuterà a creare un CV moderno e d'impatto che ottiene risultati
Varietà di sezioni personalizzate
Modelli senza complicazioni
Modifiche semplici
Design memorabile
Suggerimenti di contenuto
Valuta il mio articolo:
Curriculum senza esperienza: Come scrivere un CV vincente anche da zero
Media:4.53 / 5.00
(90 persone hanno già valutato questo articolo)
Team Contenuti di Enhancv
Il team di contenuti di Enhancv è composto da scrittori e professionisti dei CV con esperienze e percorsi differenti. Questa diversità arricchisce ogni curriculum con uno stile unico. La loro missione è aiutare i candidati a raccontare la propria storia attraverso CV curati e personalizzati.

FAQ

Come scrivere un curriculum senza esperienza lavorativa?
Concentrati sulle tue competenze e sulla formazione, evitando di scrivere troppo poco o di lasciare sezioni vuote. Con il CV Maker di Enhancv questo non succederà perché sarai guidato passo dopo passo.
Cosa mettere in un CV se non ho mai lavorato?
La sezione della formazione ti permetterà di mettere in luce le tue competenze, se specificherai i progetti a cui hai lavorato e i corsi seguiti. In più, puoi mettere in rilievo le attività sportive e di svago che ti permettono di allenare le soft skill più richieste sul mercato.
Come valorizzare le competenze senza esperienza?
Associa le competenze alle attività che hai svolto, cosicché il CV risulti autentico e accattivante.
È meglio un curriculum cronologico o funzionale senza esperienza?
Preferisci un formato di curriculum funzionale, perché mette in evidenza non le esperienze lavorative ma le competenze, la formazione e le attività extracurriculari e di volontariato.
Devo includere tutti i miei hobby nel CV?
Includi solo gli hobby che ti hanno permesso di sviluppare competenze utili nel mondo lavorativo e nel settore in cui ti candidi. Tra queste, la competenza di lavoro di squadra (sport), creatività (pittura, disegno, grafica, musica), pensiero critico (lettura, cinema) e gestione dello stress (progetti con scadenze).